Il Dialogo SIP: Gli elementi identificativi
Quando si cerca di spiegare il funzionamento del Protocollo SIP si inizia, in genere, dagli elementi più importanti e immediatamente visibili nel complesso del protocollo
Quando si cerca di spiegare il funzionamento del Protocollo SIP si inizia, in genere, dagli elementi più importanti e immediatamente visibili nel complesso del protocollo
Il Protocollo SDP (Session Description Protocol) è definito dalla IETF mediante la RFC 4566. In genere questo protocollo viene inserito all’interno di un altro protocollo con
Per comprendere il Protocollo SIP è fondamentale partire dalle basi. Quando parliamo di Session Initiation Protocol (SIP) facciamo riferimento al protocollo di segnalazione utilizzato per
Tra le nozioni fondamentali da apprendere per chi si avvicina al mondo delle chiamate VoIP con il protocollo SIP, vi sono quelle relative agli scenari
In pochi lo sanno e in pochi ne hanno parlato eppure, per noi di VoipVoice è doveroso esclamare con entusiasmo: Buon Compleanno VoIP! Il caro
La nostra Formazione VoIP è diversa. Da anni cercavamo di fare un percorso serio sulla formazione del VoIP. Finalmente martedì scorso 8 maggio, presso lo Spazio
Chi legge questo blog sarà molto probabilmente al corrente che da qualche giorno a questa parte il marchio Telecom, il principale operatore di telefonia in
Italia
Montelupo Fiorentino 50056 (FI)
Via del lavoro 8
P.IVA/C.F. 05618320484
VoipVoice risponde dal lunedì al venerdì dalle ore 8;30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 18:00 ai seguenti numeri:
info@voipvoice.it
support@voipvoice.it
risorseumane@voipvoice.it
info@voipvoice.it
amministrazione@pec.voipvoice.it