Quando si parla di connessioni in fibra ottica si tende spesso a differenziare il territorio in aree bianche, grigie, nere, per indicare i livelli di diffusione di questo tipo di connettività. VoipVoice da sempre si pone l’obiettivo di portare la digitalizzazione in tutto il territorio nazionale, arrivando anche in quelle aree dove la linea internet arriva in modo difficoltoso.
Le aziende italiane hanno compreso appieno il vantaggio competitivo che possono acquisire con l’attivazione di una rete Internet performante. Lo si evince dai dati riportati nel Report di Assintel, l’Associazione Nazionale Imprese ICT, dove oltre il 60% delle aziende italiane investirà per potenziare o introdurre soluzioni di rete a banda ultra-larga.
Il 5G si inserisce all’interno di questa evoluzione. Le reti 5G garantiscono sistemi di comunicazione estremamente più efficienti, velocità delle connessioni, affidabilità, continuità e sicurezza della rete. Non solo, le reti 5G permettono alle aziende situate in zone “critiche” di attivare connessioni sicure e performanti (il raggio del 5G arriva fino a max 10 Km dalla BTS e non viene danneggiato dalla presenza di edifici o elementi naturali).
IL CONTESTO ITALIANO E LA RIVOLUZIONE DEL 5G
L’evoluzione tecnologica ha visto, negli anni, l’introduzione, all’interno della famiglia delle connessioni che utilizzano le onde radio, della nuova tecnologia del 5G! Il mercato delle telecomunicazioni ha accolto con interesse le strategie che i governi stanno attuando a favore dello sviluppo della rete 5G. Questa nuova tecnologia è stata accolta come un abilitatore fondamentale per la trasformazione digitale del nostro Paese. Grazie alle sue caratteristiche e proprietà, il 5G porterà ad un salto di qualità della copertura della rete Internet su tutto il territorio nazionale.