Nome e Cognome: Alessia Rustichini
Ruolo: Technical Support VoipVoice
Perché hai richiesto lo Smart Working: Per avere più tempo per me e per i miei affetti. Non abito lontano dalla sede di lavoro, ma nemmeno vicino. Con lo Smart Working riesco ad organizzarmi la giornata in modo differente e più produttivo. Risparmiando più di un’ora al giorno, riesco a svolgere attività e commissioni prima di iniziare a lavorare e dopo lavoro.
Quali benefici hai ottenuto: I benefici che ho ottenuto sono molteplici. Da un punto di vista lavorativo la possibilità di sviluppare competenze lavorative e raggiungere gli obiettivi pur lavorando in modalità Smart. Avendo la possibilità di potermi isolare, per gestire delle situazioni che a volte possono essere ostili, sento di aver migliorato anche la mia produttività. Da un punto di vista personale, invece, il beneficio che ho avuto è stato un miglioramento della gestione del tempo e una forte diminuzione dello stress da “viaggio”. Ho la possibilità di dedicare maggiore tempo a me stessa, ai miei cari e posso permettermi di fare con più tranquillità delle commissioni che prima dovevo fare di corsa.
Che attività fai in modalità Smart Working: Le attività lavorative non cambiano. Grazie agli strumenti che mi sono stati forniti dall’azienda posso seguire l’attività di supporto tecnico dando assistenza ai Partner. Qualora avessi bisogno di confrontarmi con i colleghi, o di aiuto per deli clienti più ostici, posso sempre utilizzare l’applicazione del web meeting. Non è come essere in ufficio, ma le distanze si accorciano comunque.
Quante volte lavori in modalità Smart Working: 2 volte alla settimana.
Che strumenti utilizzi: connessione 20 Mega VoipVoice, linea VoIP VoipVoice, centralino in Cloud, collegamento in VPN, portali CRM in Cloud, Cuffie Professionali Business, PC portatile, Web Meeting.
Cosa diresti a chi non conosce lo Smart Working: Sempre più la vita privata e quella lavorativa sono in sinergia. Oggi è possibile, grazie agli strumenti di UCC, rivoluzionare il concetto stesso di lavoro. Lo Smart Working è una rivoluzione perché scardina alla base gli approcci e le consuetudini tradizionali e consolidati nel mondo del lavoro subordinato. Lo Smart Working è un’opportunità sia per l’azienda per il lavoratore, i benefici sono subito evidenti per entrambe le parti. I concetti su che stanno alla base di questa nuova modalità di lavoro sono: flessibilità, autonomia, responsabilizzazione. Il lavoro “agile” può essere applicato non solo alle azienda, ma anche alle Pubbliche Amministrazioni. Per quanto mi riguarda lo Smart Working è applicabile anche, durante la reperibilità e questo mi permette di essere reperibile, ad esempio, senza rinunciare ad una delle mie più grandi passioni: la pallavolo.

NOVITÀ! Naviga al massimo con la FIBRA 10 GB
VoipVoice presenta la FIBRA FTTH 10 GIGA, la connettività cablata di ultima generazione che porta la tua attività nel futuro! La nostra FTTH 10 GIGA