VOCE

Cos'è il VoIP

La nuova frontiera della comunicazione telefonica

Il VoIP di VoipVoice: la soluzione per la comunicazione della tua azienda

Voice over IP (Voce tramite protocollo Internet), acronimo VoIP, è la tecnologia che rende possibile effettuare una conversazione telefonica sfruttando una connessione Internet o un’altra rete dedicata che utilizza il protocollo IP.

La voce transita per la rete internet, la stessa usata per la classica navigazione internet. Il sistema è semplice, adattabile ad ogni realtà e scalabile, fino a innumerevoli postazioni. Per implementare una infrastruttura VoIP performante occorre: un numero VoIP attivo (scopri i nostri pacchetti Voce), una connessione internet (scopri le nostre proposte Connettività) e l’hardware per gestire le conversazioni (link: scopri le nostre Easy Solutions).

Usare il VoIP per comunicare permette di andare oltre la linea telefonica tradizionale, godendo dei benefici che questo comporta, in termini di efficienza e risparmio economico.

I vantaggi di comunicare con la tecnologia VoIP

La tecnologia VoIP introduce inoltre nuove possibilità per l’offerta del servizio telefonico, quali: eliminare la distinzione tra chiamate locali e a lunga distanza, mantenere diversi numeri telefonici su un solo collegamento, salvare messaggi vocali sul proprio computer, permettere telefonate completamente gratuite tra utenti dello stesso fornitore.

  • Risparmio sui costi

Grazie ad un collegamento internet a banda larga (ad alta velocità e sempre attivo) si effettuano e ricevono chiamate telefoniche, contando su tariffe molto economiche: un vero vantaggio misurabile, che si vede in maniera significativa per le chiamate internazionali.

  • Team virtuali e smart working

La comunicazione integrata permette a persone dislocate su sedi diverse di lavorare insieme come fossero nello stesso ufficio con notevole risparmio di tempo e di costi, e mantenendo i loro numeri ovunque si trovino

  • Multi-chiamata

Più di una chiamata telefonica può essere trasmessa dalla stessa linea telefonica a banda larga. In questo modo, il voice over IP può facilitare l’aggiunta di linee telefoniche all’azienda.

  • Servizi opzionali

Le caratteristiche che sono solitamente fornite come extra dalle compagnie telefoniche, come il trasferimento di chiamata, la visualizzazione del numero di chi chiama (caller ID) o il richiamo automatico, il trasferimento di chiamata, sono semplici con la tecnologia voice over IP.

  • Globalizzazione

Avere un numero con la tecnologia VoIP significa che con la presenza di una connessione a internet e poco più avete il vostro numero pronto a ricevere ed effettuare chiamate. Non siete quindi più vincolati a un cavo fisico, ma conquistate la vera libertà di comunicare, ovunque, con lo stesso numero.

  • Sicurezza e privacy

Le chiamate tramite VoIP sono più sicure delle normali chiamate, anche se non vengono criptate o cifrate. Per riuscire a intercettare una comunicazione VoIP si deve aver accesso agli apparati che costituiscono la rete VoIP e/o la Rete Internet. L’autenticazione che invece permette di identificare chi effettua le chiamate è protetta tramite un protocollo di hashing, molto difficile da ingannare.

Nuove possibilità, grazie alle Unified Communications

Le comunicazioni unificate (Unified Communications) sono garantite con la tecnologia VoIP, come pure l’integrazione con altri servizi disponibili su internet come la video-conversazione, la messaggistica, il collegamento al CRM e tanti altri. 

Grazie al VoIP diventano possibili, e economicamente praticabili per il mondo delle PMI, funzioni innovative come l’integrazione fra segreteria telefonica ed e-mail (i messaggi arrivano via mail come allegati), i pulsanti “chiamami” integrati direttamente nelle pagine web (un clic e parte la telefonata), l’attribuzione di un numero virtuale in un altro paese, con redirezione via internet verso l’Italia delle chiamate in arrivo su quel numero, e così via. 

Tutto ciò è oggi possibile per le aziende e istituzioni che scelgono questa tecnologia grazie, da un lato, all’innesto del servizio telefonico nel contesto informatico, dall’altro la particolare struttura di costo flat tipica delle comunicazioni via Internet.

Scopri la nostra offerta

VOCE